mercoledì 15 ottobre 2008

Lettera di Cantieri sociali

Questo messaggio serve a farvi sapere cos'è l'associazione Cantieri sociali, e magari a convincervi a diventarne soci. I Cantieri sono - fin dal 1998 - una rete parallela a Carta, il settimanale che è anche un mensile, un sito, i libri, insomma un "mezzo di comunicazione sociale". Lo scopo dei Cantieri è, accanto al lavoro di informazione e di approfondimento di Carta, quello di creare rete e di mettere in rapporto i movimenti sociali con gli studiosi e i ricercatori evasi dal "pensiero unico" liberista. L'ambizione è far sì che un punto di vista della società civile si formi in modo autonomo dai poteri dell'economia, dalla politica e dai grandi media.
Naturalmente questo già avviene, su grandi temi come l'uso del territorio e lo "sviluppo", l'acqua, le migrazioni, il lavoro precario, ecc. Dunque, i Cantieri sociali non vogliono sostituirsi a nessuno, al contrario desiderano cooperare con tutti: fare rete, appunto. Con il convincimento che l'avere oggi un governo di centrosinistra non esenta i cittadini dal cercare nuove forme di democrazia diretta e municipale, dalla tutela e autogestione dei beni comuni, dalla ricerca pratica di politiche di pace.
I Cantieri sociali hanno partecipato alla fondazione della Rete del Nuovo Municipio, del movimento italiano per l'acqua, del coordinamento delle comunità e dei comitati locali contro la Legge Obiettivo, della rete Sbilanciamoci!, e così via. Oggi ci pare necessario allargare il lavoro dei Cantieri sociali, creando gruppi cittadini o regionali, intensificando la produzione culturale antiliberista, provocando dibattito su molti temi - come la decrescita - in rapporto con i moltissimi che nella società resistono e sperimentano nuove soluzioni.
In dicembre terremo l'assemblea nazionale che sancirà la nascita dei nuovi Cantieri sociali. Vi chiediamo di dirci cosa ne pensate e, se volete, di sostenere questo progetto con una piccola somma, 30 o 50 euro, che serviranno a muovere i primi passi e a constatare quanto interesse riscuote questa proposta: l'autonomia dalla politica comporta necessariamente l'autofinanziamento.
Per saperne di più, potete scrivere a: cantierisociali@carta.org. è già attiva una mailing list nella quale si può chiedere di essere inseriti.
Chi volesse sostenere i Cantieri sociali può utilizzare il conto corrente postale 19300003 intestato a Associazione Cantieri sociali, via Gran Bretagna 18 00196 Roma o fare un bonifico sul conto corrente intestato a Cantieri Sociali, via Gran Bretagna 18 00196 Roma c/c 103972 Banca Etica Filiale di Roma ABI 05018 CAB 12100.

Nessun commento: