mercoledì 17 dicembre 2008

Resoconto gruppo lavoro questioni urbanistiche a estnord

Lunedì 15 dicembre, a Venezia, si è trovato il gruppo di lavoro sulle questioni urbanistiche dei Cantieri Sociali dell'Estnord. Eccovi il resoconto dell'incontro. Il prossimo appuntamento del gruppo è fissato per lunedì 12 gennaio alle ore 17, sempre a Venezia. A presto!

Resoconto dell’incontro del 15 dicembre

1- Valutazione delle richieste di emendamenti al Ptcp di Venezia presentate al presidente e ai capigruppo della Provincia con lettera inviata il 3 dicembre firmata da dodici tra associazioni e comitati. Nessun emendamento sembra essere stato accolto, il provvedimento è stato approvato dalla maggioranza unanime. Particolarmente grave la posizione della Provincia che si è fatta promotrice del “Polo di Marcon-Dese-Tessera” (meglio conosciuto come Quadrante Tessera) e del “Polo Porta Ovest (Pianga, Dolo, Mirano, Mira)” (Veneto City).

2- Si rende quindi necessario trasformare e implementare le proposte di emendamento in formali osservazioni da
presentare entro 60 giorni dalla pubblicazione del Ptcp.
Incaricati: Carlo Costantini e Andrea Dapporto. Se possibile, le osservazioni vanno elaborate in accordo con i comitati e, laddove si riesce, promuovendo incontri tra i nostri esperti e i gruppi di cittadini delle varie zone interessate.

3- La Giunta comunale di Venezia ha approvato il Pat. E’ necessario cominciare ad analizzarlo. Incaricato a relazionare Cristiano Gasparetto.

4- La Giunta regionale sta concludendo le consultazioni sul nuovo Piano Regionale Territoriale di Coordinamento (la Vas
è stata pubblicata sul Bur). E’ necessario cominciare ad analizzarlo anche in riferimento alle numerose incongruenze normative della legge regionale n.11/2004. Incaricato a relazionare Carlo Costantini.

5- Al fine di dare un respiro più generale alle nostre critiche e di individuare le alternative possibili, è necessario mettere in cantiere un lavoro di studio e di elaborazione sui nodi più controversi e significativi della politica urbanistica, verso una “carta dei diritti del territorio”. La proposta è di programmare una serie di seminari di approfondimento con studiosi ed esperti (Edoardo Salzano e Paolo Cacciari si potrebbero incaricare di presentare una proposta). I temi fino ad ora maggiormente
gettonati sono: “Il giogo della finanza locale spinge i comuni a svendere il territorio… Quali alternative per fermare il consumo di suolo”. “Pubblico e privato, espropri e diritti di proprietà…. L’evoluzione dell’urbanistica contrattata”. “Appalti, Progetto di finanza, Accordi di programma, commissari alle grande opere… i grimaldelli degli affari”. “Il territorio, la città, la casa, i servizi…  come beni comuni”.

6- Il gruppo di lavoro si riconvoca lunedì 12 gennaio dalle ore 17 alle ore 19,30 presso la sede dell’Iuav di Cà Badoere
(Calle de la laca, vicino a San Giovanni Evangelista). 
Odg:
a) emendamenti al Ptcp (discussione, approvazione ed eventuale presentazione pubblica)
b) prima illustrazione e discussione del Pat del Comune di Venezia
c) proposta di seminari 
d) varie.


Nessun commento: